verifiche periodiche
Chiarimenti circa le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 23 del 13 agosto 2012, con i chiarimenti circa le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro.
La Direzione generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato la circolare n. 23 del 13 agosto 2012, con i chiarimenti circa le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro, previste dall’allegato VII del Decreto Legislativo n. 81/2008 (T.U. sulla Sicurezza sul lavoro); nonché sui criteri dei soggetti abilitati, di cui all’articolo 71, comma 13, del Decreto Legislativo n. 81/2008.
.
Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 30 luglio 2012
Con il Decreto del 30 luglio 2012 è stato pubblicato il secondo elenco, di cui al punto 3.7 dell’allegato III del Decreto dell’11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art.71, comma 11, del Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i.
Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 21 maggio 2012.
.
Sicurezza sui luoghi di lavoro e verifica periodica delle attrezzature: Dal Ministero del Lavoro chiarimenti e modalità operative
Sicurezza sui luoghi di lavoro e verifica periodica delle attrezzature: dall’INAIL chiarimenti e modalità operative
L’INAIL ha pubblicato la modulistica per la richiesta della verifica periodica delle seguenti categorie di attrezzature:
- attrezzature a pressione;
- impianti di messa a terra;
- sollevamento.
Obblighi del datore di lavoro, modalità, soggetti abilitati e tariffe
Verifiche periodiche delle attrezzature da lavoro
Allegato VII del D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i.
Dal 24 maggio 2012 entrano in vigore, per il datore di lavoro, nuove modalità per la richiesta delle verifiche periodiche fra cui la possibilità di provvedere direttamente avvalendosi di soggetti pubblici o privati abilitati quando i titolari della funzione (Inail per la prima, Asl per le successive) siano impossibilitati a farlo entro i termini previsti (decreto ministeriale 11 aprile 2011).
Cosa deve fare il datore di lavoro
Dal giorno 24 maggio è in vigore la Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature
Riassumiamo di seguito gli aspetti normativi relativi alle verifiche periodiche di cui all’art.71, comma 11, del Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i.:
– con Decreto 12 aprile 2011 è stata modificata la «Disciplina delle modalita’ di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonche’ i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art. 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo. (12A00838)” permettendo a soggetti esterni l’effettuazione delle verifiche;
– l’entrata in vigore di tale decreto era prevista inizialmente alla data del 25 gennaio 2012, prorogata successivamente al 24 maggio 2012 e da quest’ultima data esso è a tutti gli effetti in vigore;
– in data 21 maggio 2012 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale del Ministero che rende noto il primo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art.71, comma 11, del Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i.
D.M. 11 aprile 2011 – Verifica Attrezzature