UNI EN ISO 7010:2012
NUOVA NORMA UNI EN ISO 7010:2014
In data 13 marzo 2014 è stata pubblicata (solo in inglese) la nuova norma UNI EN ISO 7010:2014 che sostituisce la precedente.
La norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 7010 (edizione luglio 2012), dell’aggiornamento A1 (edizione gennaio 2014), dell’aggiornamento A2 (edizione gennaio 2014) e dell’aggiornamento A3 (edizione gennaio 2014).
La norma prescrive i segnali di sicurezza da utilizzare nella prevenzione degli infortuni, nella protezione dal fuoco, per l’informazione sui pericoli alla salute e nelle evacuazioni di emergenza.
La forma e il colore di ogni segnale di sicurezza sono conformi alla ISO 3864-1 e la progettazione dei segni grafici è conforme alla ISO 3864-3.
La norma è applicabile a tutti i siti in cui le questioni legate alla sicurezza delle persone necessitano di essere poste. Comunque, non è applicabile ai segnali utilizzati nel traffico ferroviario, stradale, fluviale, marittimo e aereo e, in generale, in quei settori soggetti a una regolamentazione che può differire in alcuni punti della presente norma e della serie ISO 3864.
La norma specifica gli originali dei segnali di sicurezza che possono essere ridotti o ingranditi per esigenze di riproduzione e di applicazione.
[fonte: UNI]
Nel corso del mese di aprile provvederemo ad aggiornare la SICURELLO.si INFO che trattava l’argomento.
Entra nel minisito della UNI EN ISO 7010
ACQUISTA I PITTOGRAMMI della UNI EN ISO 7010:2012
FORMATI PREVISTI .dwg .dxf .ai .png .jpg
E’ POSSIBILE ACQUISTARE I PITTOGRAMMI DI UNA SPECIFICA CATEGORIA
DIVIETO OBBLIGO PERICOLO EMERGENZA ANTINCENDIO RISCHIO CHIMICO
ENTRA in SICURELLO.si SHOP per acquistare i pittogrammi
Da oggi è liberamente accessibile il MINISITO relativo alla UNI EN ISO 7010:2012.
Pubblicata nell’ottobre 2012 la UNI EN ISO 7010 è la norma che prescrive i segnali di sicurezza da utilizzare nella prevenzione degli infortuni, nella protezione dal fuoco, per l’informazione sui pericoli alla salute e nelle evacuazioni di emergenza.
La norma costituisce il recepimento, in lingua inglese, della norma europea EN ISO 7010 (edizione luglio 2012), che assume così lo status di norma nazionale italiana.
Si evidenzia che attualmente in Italia è in vigore il Titolo V “Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro” del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. e pertanto la segnaletica di sicurezza contenuta in tale D.Lgs. è ritenuta comunque valida in quanto la norma UNI EN ISO 7010 non vieta la normale circolazione dei segnali contenuti nel T.U.
All’interno del MINISITO troverete le informazioni relative ai pittogrammi e le tabelle di confronto tra D.Lgs. 81/2008 e UNI EN ISO 7010:2012.