Notifica Cantieri
LEGGE 1 dicembre 2018, n. 132
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche’ misure per la funzionalita’ del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata.
Delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.
(18G00161) (GU Serie Generale n.281 del 03-12-2018)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 04/12/2018
Lunedì 03 dicembre 2018
Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale una nuova modifica all’articolo 99 del D.Lgs. 81/2008.
In particolare viene eliminato l’obbligo di invio al Prefetto della notifica preliminare per i lavori privati.
Di seguito la versione dell’Articolo 99 che entrerà in vigore a partire dalla mezzanotte di oggi:
Art. 99. Notifica preliminare
1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori, trasmette all’azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro nonché, limitatamente ai lavori pubblici, al prefetto territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all’allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi:
- cantieri di cui all’articolo 90, comma 3;
- cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie di cui alla lettera a) per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
- cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini-giorno.
2. Copia della notifica deve essere affissa in maniera visibile presso il cantiere e custodita a disposizione dell’organo di vigilanza territorialmente competente.
3. Gli organismi paritetici istituiti nel settore delle costruzioni in attuazione dell’articolo 51 possono chiedere copia dei dati relativi alle notifiche preliminari presso gli organi di vigilanza.
Per quanto riguarda l’invio della notifica preliminare cantieri guarda anche i seguenti approfondimenti:
Commissariato del Governo di Trento – Modalità di invio notifica preliminare cantieri – Aggiornamento di data 31 ottobre 2018.
Notifica Preliminare Cantieri: Quali modalità di invio per la Provincia Autonoma di Bolzano? Lo abbiamo chiesto al Commissariato del Governo di Bolzano.
Notifica Preliminare Cantieri: Quali modalità di invio per la Provincia Autonoma di Bolzano?
Lo abbiamo chiesto al Commissariato del Governo di Bolzano.
Bolzano, 26 ottobre 2018
A seguito dell’entrata in vigore del DECRETO-LEGGE 4 ottobre 2018, n. 113 e della relativa modifica dell’articolo 99, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008
Riferimento normativo così come modificato dall’art. 26 del Decreto Legge 4 ottobre 2018
Art. 99. Notifica preliminare
1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori, trasmette all’azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro nonché al prefetto territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all’allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi:
a) cantieri di cui all’articolo 90, comma 3;
b) cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie di cui alla lettera a) per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
c) cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini-giorno.
abbiamo formulato alcune richieste di chiarimento relativamente all’invio della notifica preliminare cantieri al Commissariato del Governo di Bolzano, che ci ha fatto pervenire la seguente risposta:
“.. per il momento, si prosegue secondo le modalità attualmente seguite. Il Commissariato del Governo è comunque ora accreditato sul portale della Provincia da Lei indicato, da cui quindi possiamo attingere le informazioni necessarie.”
Ringraziamo il Commissariato del Governo di Bolzano per le risposte che ci ha dato e che riteniamo sia importante condividere con i colleghi e con i Committenti.
Pertanto, a differenza di altre Province/Regioni allo stato attuale è sufficiente inviare la Notifica Preliminare Cantieri con le modalità telematiche già in vigore (Portale Provincia Autonoma di Bolzano).
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti in merito alle modalità di invio della notifica tramite il Portale della Provincia Autonoma di Bolzano vi invitiamo a visitare il nostro sito monotematico riguardante le modalità di invio delle Notifiche Preliminari Cantieri Temporanei o Mobili:
http://notificapreliminare.it/pagine/BOLZANO.html
Vai su www.notificapreliminare.it per tutte le informazioni.
Geom. Stefano Farina