LOCANDINA
Il 4 dicembre si terrà a Roma presso il Parlamentino del CNEL (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro) il Convegno di presentazione del Rapporto AiFOS 2013 sul tema: “Il coordinatore di cantiere e la sicurezza sul lavoro”.
Il Rapporto AiFOS 2013 analizza la figura del Coordinatore di cantiere in relazione alla sicurezza sul lavoro.
L’indagine è stata condotta tra i Coordinatori e tra i Responsabili dei lavori ed i committenti per avere una maggiore visione della problematica.
Il programma prevede:
Apertura dei lavori e saluti delle autorità:
‐ Dott. Francesco Naviglio Segretario Generale dell’AiFOS
‐ Dott. Giuseppe Lucibello Direttore Generale INAIL
Relazioni ed interventi:
‐ Avv. Lorenzo Fantini Giuslavorista e Direttore dei Quaderni AiFOS
‐ Ing. Marco Masi Coordinatore Gruppo di lavoro Sicurezza appalti ITACA
‐ Geom. Stefano Farina Referente Nazionale AiFOS settore costruzioni
‐ Dott. Michele Meschino Coordinatore Consulenza Tecnica per l’edilizia INAIL
‐ Dott. Fabrizio Lovato Presidente Federcoordinatori
Conclusioni
‐ Prof. Rocco Vitale Presidente dell’AiFOS
A tutti i partecipanti al Convegno verrà consegnato un Attestato di partecipazione con il rilascio di n. 3 crediti formativi per Coordinatore ed una copia del QUADERNO DELLA SICUREZZA AiFOS n. 4/2013
La partecipazione al Convegno è gratuita. Ulteriori informazioni ed iscrizioni sul sito AiFOS.
Al termine del convegno si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso Premio di Laurea AiFOS “La sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni” in collaborazione con UNPISI (Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia).
.
Ricordiamo che manca meno di un mese alla scadenza dell’aggiornamento
coordinatori sicurezza cantieri temporanei o mobili
.
Per i professionisti che necessitano di completare il proprio aggiornamento secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., lo STUDIOFARINA & SEIDUESEI.org S.r.l. propongono 3 nuovi moduli formativi


MODULO 04 ( 4 ore ) – 29 aprile 2013
dalle ore 13.30 alle ore 17.30
“Il D. Lgs. 81/08 e s.m.i.”
MODULO 05 ( 7 ore ) – 06 maggio 2013
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 16.30
” Piano di Sicurezza e Coordinamento “
” Piano Operativo di Sicurezza “
” Piano sostitutivo di Sicurezza ”
.
MODULO 06 ( 4 ore ) – 09 maggio 2013
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
” La tavola tecnica sugli scavi ed attivita connesse (approfondimenti relativi all¡¦esecuzione degli scavi, ai problemi che si possono riscontrare, alle soluzioni tecniche da adottare, alla bonifica residuati bellici, ecc.) “
” La presenza di amianto all’interno degli edifici. La valutazione del rischio e gli interventi di bonifica “
PER SAPERNE DI PIU’ NON ESITARE A CONTATTARCI AL NR. 0461 925385
![]() ![]() |
IN CASO DI PROBLEMI NELLO SCARICAMENTO DEI DOCUMENTI, O PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE VISITARE IL NOSTRO SITO CORSI.in
L’importanza dei comportamenti nella gestione della sicurezza :
“Introduzione alla B-BS Behavioral Based Safety”
INCONTRO INFORMATIVO
Giovedì 04 Aprile 2013 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
presso la sala meeting di Trentino Sviluppo SpA c/o Polo Tecnologico di Rovereto
via Zeni Fortunato – Rovereto (TN)
Programma
Ore 8,45
Registrazione dei partecipanti
Ore 9,00
Apertura dei lavori
ing. Stefano Bonamico – Amministratore unico HSE Srl e Legale Rappresentante Studio Bonamico e Farina Snc
Presentazione di AIFOS, attività e scopi societari
geom. Stefano Farina – Responsabile Nazionale Comitato Costruzioni di AiFOS
Introduzione alla BBS
ing. Riccardo Borghetto – Partner BASE (Behavior analysis for Safety Enhancement) – Lisa Servizi S.r.l.
Ore 12,30
Dibattito
Scarica la locandina facendo click qui
Ulteriori informazioni sul sito di AiFOS
Oltre alla collaborazione con ACOST nei 5 seminari 2013 (per un totale di 20 ore), per i professionisti che necessitano di completare il proprio aggiornamento secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., lo STUDIOFARINA & SEIDUESEI.org S.r.l. propongono 5 moduli formativi della durata di 4 ore ciascuno che possono diventare complementari a quelli proposti da ACOST .
è la data limite per l’aggiornamento coordinatori sicurezza cantieri temporanei o mobili


NOVITA’ 2013 AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA CANTIERE secondo l’allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.MODULO 01 ( 7 ore ) – 13 marzo 2013 ” Art. 26 D. Lgs. 81/08 e s.m.i. ” ” Il D.U.V.R.I. “” Attività in luoghi confinati ““ MODULO 02 ( 7 ore ) – 03 aprile 2013 ” Impianti elettrici di cantiere: la CEI 64-17 “” Ponteggi ” ” Pi.M.U.S. “MODULO 03 ( 7 ore ) – 23 aprile 2013 ” La sicurezza negli studi professionali ed accesso
PER SAPERNE DI PIU’ NON
Organizzazione: Il corso si svolgera’ a Trento
IN CASO DI PROBLEMI NELLO SCARICAMENTO DEI DOCUMENTI, O PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE VISITARE IL NOSTRO SITO CORSI.in |
ACOST – Associazione Coordinatori Sicurezza Trentino organizza CINQUE MODULI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI.
MODULO 01 – 25 gennaio 2013
Aggiornamenti normativi con schemi operativi riguardanti l’applicazione del D.Lgs. 81/2008 e
s.m.i., Titolo IV Capo I
MODULO 02 – 22 febbraio 2013
La tavola tecnica sugli scavi ed attività connesse
MODULO 03 – 22 marzo 2013
Prima parte – Le demolizioni ed il programma delle demolizioni
Seconda parte – La presenza di amianto all’interno degli edifici
MODULO 04 – 19 aprile 2013
Prima parte – La posa delle strutture prefabbricate.
Seconda parte – Le cadute dall’alto.
MODULO 05 – 10 maggio 2013
Prima parte – Il ruolo del Coordinatore della sicurezza in fase esecutiva
Seconda parte – Visita ad un cantiere con analisi della situazione lavorativa esistente e visione
della documentazione del C.S.E.
Relatore: Geom. Stefano Farina – Docente Formatore Senior per la sicurezza (SEIDUESEI.org s.r.l.)
Fai click qui per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione.
Le singole sedi dei corsi verranno comunicate per tempo agli iscritti e sul sito www.acost.it
Convegni della Azienda USL di Modena
nella Convention Ambiente Lavoro 2012
Nei giorni 11 e 12 ottobre p.v., presso il quartiere fieristico di Modena si terrà Ambiente-Lavoro, 7a Convention nazionale per la tutela della salute e sicurezza in ambiente di lavoro.
Nell’ambito dell’iniziativa l’Azienda USL di Modena, congiuntamente con Regione Emilia-Romagna e INAIL e col contributo di importanti Associazioni e Ordini professionali, organizzerà una iniziativa in nome e per conto del Coordinamento tecnico delle Regioni e Province autonome sul Titolo I del Testo Unico (sul tema della formazione alla sicurezza sul lavoro) e promuoverà i tradizionali convegni “dBA” (di aggiornamento e approfondimento sul rischio rumore), “RisCh” (su agenti chimici pericolosi, cancerogeni, mutageni, REACH, CLP, SDS), “SICUREZZA” (sulle problematiche di prevenzione dei rischi nei lavori in ambienti confinati), ASLincontri (sull’emergenza terremoto e la gestione del rischio sismico) nonché la rassegna-concorso Inform@zione relativa ai materiali di qualità per la formazione e l’informazione alla salute e sicurezza sul lavoro.
Negli spazi espositivi sarà presente lo stand aziendale “Edicola della Prevenzione” presso il quale consultare le pubblicazioni dell’Azienda USL modenese e dove saranno organizzati punti di accesso ai principali siti web tematici.
Tutte le informazione aggiornate, le modalità di iscrizione alla Convention, il programma delle iniziative dell’Azienda USL modenese e degli altri molteplici convegni/seminari/workshop sul sito www.ambientelavoro.it
ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) promuove la 1° MARCIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO ad Assisi il 30 giugno 2012.
Ulteriori informazioni possono essere scaricate dal sito ANMIL
Premio Nazionale Di Fotografia
Luca Rossi
“ IL LAVORO IN UN CALENDARIO”
IMPRESSIONI FOTOGRAFICHE PER UN FUTURO MIGLIORE
Il lavoro è speranza, dignità, diritti, sicurezza,
delusione, sfruttamento, solidarietà, protesta e….
Il “Premio Luca Rossi” si propone la sensibilizzazione su queste tematiche.
Prima edizione 2012, dedicata alla fotografia
Incontro di aggiornamento sul tema “IMPRESA AFFIDATARIA ED IMPREA ESECUTRICE definizioni, responsabilità e ruoli, organigramma di cantiere, rapporti con la Committenza ed il CSE, POS e ITP”.
Il seminario tecnico si svolgerà il giorno 21 giugno 2012 ore 14.30 presso la sala conferenze “Auditorium” Interbrennero Spa, Centro Direzionale Interporto – via Innsbruck 15 – 38121 TRENTO.
Relatori:
– Dott. Marco Pecoraro Tecnico della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro – U.O.P.S.A.L.
– Geom. Stefano Farina docente formatore senior per la sicurezza iscritto nel registro CEPAS.
Questa nuova iniziativa ha lo scopo di tenere costantemente aggiornati i Coordinatori della Sicurezza ed i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione.
A.Co.S.T
Associazione dei Coordinatori della Sicurezza del Trentino
organizza un incontro di aggiornamento sul tema
COMMITTENTE – IMPRESE – CSE
Sequestro e dissequestro cantiere. Inadempienze e Sanzioni
Il seminario tecnico si svolgerà il giorno 31 maggio 2012 ore 14.00 a Rovereto (Tn), presso la sala Filarmonica – Corso Rosmini 86.
Relatori:
– Avv. Andrea Tomasi del foro di Rovereto
– Dott. Paolo Beber Tecnico della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro – U.O.P.S.A.L.
“Lavoriamo insieme per la sicurezza”: il convegno in streaming
Roma, 20 aprile 2012
Presso l’auditorium INAIL il convegno di lancio della campagna europea della sicurezza 2012-2013 “Management aziendale e partecipazione dei lavoratori alla sicurezza e salute sul lavoro. lo sviluppo della cultura premiale”
Ricordiamo che al convegno interverranno:
Rocco Vitale, Presidente AiFOS
Prof. Michele Lepore, Rappresentante del Governo Italiano nell’Agenzia Europea della Sicurezza
Francesca Grosso, Responsabile Focal Point italiano dell’Agenzia Europea della Sicurezza
Lorenzo Fantini, Ministero del lavoro, Direzione Generale delle relazioni industriali e dei rapporti di lavoro
Giannunzio Sinardi, Direzione centrale Prevenzione INAIL
Maria Giovannone, Consiglio Direttivo ADAPT
Paolo Parma, Direttore Made HSE Marcegaglia
Conclusioni:
Francesco Lotito, Presidente CIV INAIL