crediti
Crediti Ingegneri: due circolari del Consiglio Nazionale degli Ingegneri inerenti la formazione continua degli ingegneri.
Con le circolari
– 19 novembre 2014, n. 449,
– 19 novembre 2014, n. 450,
il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato:
– le nuove linee di indirizzo della formazione continua e rilascio Crediti Ingegneri,
– il modello per l’auto-dichiarazione delle attività di aggiornamento informale (per il riconoscimento dei Crediti Ingegneri),
– le linee guida per la compilazione dell’auto-dichiarazione delle attività di aggiornamento.
In particolare viene stabilito che per l’aggiornamento informale – svolto nell’ambito della propria attività lavorativa, svolta in forma di libera professione o di dipendenza nelle varie forme (pubblica o privata) – vengono assegnati 15 CFP (Crediti Formativi Professionali – Crediti Ingegneri).
L’invio dell’istanza di riconoscimento sarà consentito a partire dal 2 dicembre fino al 15 gennaio 2015 e sarà gestito in tutte le sue fasi attraverso il portale del CNI dedicato alla Formazione http://www.formazionecni.it/.
È possibile utilizzare la procedura presente sul portale ESCLUSIVAMENTE per il riconoscimento delle seguenti tipologie di crediti:
APPRENDIMENTO INFORMALE: Pubblicazioni qualificate nell’ambito dell’ingegneria
APPRENDIMENTO INFORMALE: Brevetti nell’ambito dell’ingegneria
APPRENDIMENTO INFORMALE: Partecipazione qualificata ad organismi, gruppi di lavoro, commissioni tecniche nell’ambito dell’ingegneria
APPRENDIMENTO INFORMALE: Partecipazione a commissioni di esami di stato per l’esercizio della professione di ingegnere
La procedura da seguire sarà la seguente:
1) compilare il modulo di autocertificazione disponibile nella sezione “Moduli e Manuali” all’interno della sezione “Riconoscimento crediti informali”
2) caricare il modulo completo di copia del documento di identità ed eventuali allegati, in formato pdf.
[ Fonte: formazionecni.it ]