cantieri stradali
PROGETTO SCUOLA SICURA : strumenti d’ausilio per il RSPP della scuola
All’indirizzo SCUOLASICURA.in è attivo il sito dedicato alla sicurezza all’interno delle strutture scolastiche.
SCUOLASICURA.in mette a disposizione liste di controllo, approfondimenti, informazioni, indicazioni, schemi, documenti, procedure, linee guida ed altri materiali.
Sito alias: www.progettoscuolasicura.com
POSA SEGNALETICA STRADALE: la sicurezza secondo il decreto interministeriale 4 marzo 2013
All’indirizzo posasegnaletica.it è attivo il sito dedicato al DECRETO INTERMINISTERIALE 4 MARZO 2013 riguardante pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
POSASEGNALETICA.it mette a disposizione gratuitamente la SICURELLO.si INFO 27 (Breve guida all’applicazione del Decreto Interministeriale), approfondimenti, informazioni, indicazioni, schemi, documenti, procedure, linee guida ed altri materiali.
Siti alias:
http://www.piattaformasiti.it/segnaleticastradale
SEGNALETICASTRADALE.normativa.eu
Scadenze normative in merito alla FORMAZIONE LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI ALLA POSA SEGNALETICA STRADALE:
Il giorno 20 aprile 2015 scade il termine per ottemperare all’OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO per Lavoratori e Preposti addetti alle pianificazione, controllo e posa segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare, definito dal Decreto Interministeriale 4 marzo 2013.
I DESTINATARI dell’obbligo di aggiornamento formativo relativo alla posa segnaletica stradale sono i lavoratori che alla data di entrata in vigore del Decreto, il 20 marzo 2013, operavano continuativamente nel settore da almeno 12 mesi o – come chiarito dal Dott. Fantini con la risposta ad un quesito posto da ANCE – il requisito si considera soddisfatto anche nel caso in cui il soggetto dimostri di aver svolto l’attività nel settore di riferimento (posa segnaletica stradale), in modo non continuativo ma complessivo, per almeno dodici mesi nel triennio anteriore alla data di entrata in vigore del regolamento (Il datore di lavoro dovrà dimostrare l’operatività del lavoratore in modo non equivoco mediante idonea documentazione).
Approfondisci l’argomento scaricando la nostra BREVE GUIDA al DECRETO INTERMINISTERIALE 4 marzo 2013 relativo alla sicurezza dei lavoratori e preposti impiegati nelle attività di posa della segnaletica stradale.
Nella breve guida sono riportati tutti gli aspetti normativi, nonché schemi operativi e procedure di lavoro.
Segnaliamo che su SICURELLOsi CLUB GOLD e su SICURELLOsi shop è possibile trovare e scaricare la GUIDA in versione completa, nonché gli schemi operativi per singola figura addetta alla posa segnaletica stradale.