buone prassi
La Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione della seguente buona prassi:
– Utilizzo della videosorveglianza per incrementare il livello di sicurezza sul lavoro;
Ricordiamo che le buone prassi vengono adottate volontariamente da parte dei soggetti pubblici e privati nell’ottica di migliorare la salute e la sicurezza in ambito lavorativo, coerentemente con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica.
La Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione della seguente buona prassi:
– Emergenza su postazione di lavoro nascosta;
Ricordiamo che le buone prassi vengono adottate volontariamente da parte dei soggetti pubblici e privati nell’ottica di migliorare la salute e la sicurezza in ambito lavorativo, coerentemente con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica.
La Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione della seguente buona prassi:
– Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri edili;
Ricordiamo che le buone prassi vengono adottate volontariamente da
parte dei soggetti pubblici e privati nell’ottica di migliorare la salute e la sicurezza in ambito lavorativo, coerentemente con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica.
Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, nella seduta del 4 luglio 2012, ha proceduto alla validazione delle seguenti buone prassi:
– Realizzazione di una piattaforma rialzabile in zona poppiera in un peschereccio con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi”;
– Realizzazione di un peschereccio nuovo con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” con riprogettazione di tutta la linea produttiva”;
– Realizzazione di due vasche di raccolta (baie) del pescato in zona poppiera su un peschereccio al traino con rete “volante”;
– La Buona Pratica di Casole d’Elsa per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.
Nel corso del Convegno “Lavoriamo insieme per la sicurezza” che si sta svolgendo presso l’auditorium INAIL di Roma il Dott. Fantini ha anticipato che mercoledì 18 aprile, all’interno della Commissione Consultiva Sicurezza, in riferimento al D.P.R. 177/2011 è stato approvato il documento relativo alle “BUONE PRASSI NEGLI AMBIENTI CONFINATI” un primo importante passo in materia.